SABATO 25 GIUGNO 2022 - LA NOTTE ROMANTICA NEI BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA
Pubblicata il 16/06/2022
Dal 16/06/2022 al 30/06/2022
SABATO 25 GIUGNO 2022
Il Comune di Santa Severina in collaborazione con l'Associazione de I Borghi più Belli d'Italia sono lieti di presentare : LA NOTTE ROMANTICA NEI BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA
VII EDIZIONE – Speciale FLASH MOB “Unplugged”
Il Comune di Santa Severina in collaborazione con l'Associazione de I Borghi più Belli d'Italia sono lieti di presentare : LA NOTTE ROMANTICA NEI BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA
VII EDIZIONE – Speciale FLASH MOB “Unplugged”
l’Amministrazione comunale torna ad organizzare, sabato 25 giugno, l’evento “LA NOTTE ROMANTICA nei BORGHI PIU' BELLI D'ITALIA".
Quest’anno riproporremo la suggestiva manifestazione, che si svolge tradizionalmente il sabato successivo al solstizio d'estate, come evento dedicato all'Amore e al romanticismo.
In quella sera tutti i borghi svolgono un programma di eventi e iniziative in base al format che l'Associazione “Club dei Borghi più belli d’Italia” ha studiato e che l’Amministrazione ha organizzato d’intesa con la Pro Loco Siberene.
La novità di quest’anno sarà il tema “Flash Mob – Musica Unplugged”, un tema che legherà idealmente tutti i borghi.
I Borghi aderenti inviteranno tutti quelli che suonano uno strumento, sia a livello amatoriale che professionale, a partecipare alla serata, esibendosi in un vicolo, una piazzetta, un angolo del borgo, suonando il proprio strumento rigorosamente unplugged.
Quindi via libera a violinisti, chitarristi, percussionisti ecc. che potranno esibirsi negli angoli più suggestivi del borgo, in un grande concerto diffuso le cui note renderanno i borghi ancor più suggestivi.
Il Flash Mob Musica Unplugged vuol far sì che la Notte Romantica abbracci anche il tema della sostenibilità ambientale, limitando così l’uso dell’energia elettrica.
Si tratta di un Flash Mob e quindi, come tale, tutto deve svolgersi in maniera spontanea e non programmata.
Programma dell'evento
24 GIUGNO
Ore 20,30
Inaugurazione Mostra dei Cimeli della Lirica (Museo della Lirica)
Ore 20,30
Concerto “Aspettando la Notte Romantica”
Di Paola Fumana e Teresa Cardace con l’Orchestra di fiati “L. Vinci) Associazione Musicale “G. Verdi” APS patner Istituto Musicale di Roccabernarda.
25 GIUGNO
Ore 18,00
Inaugurazione Mostra d’arte “Start art” (Scuderia del Castello di Santa Severina)
Artisti coinvolti : Inna Shvets, P. Amoruso, Beremice, G. Brescia, BVKA, A. Cersosimo, N. De Luca, Luci Mey, Morena, G. Riganello, T. Riganello, Sempre Lucida, S. Siniscalchi.
Ore 19,30
FLASH MOB GREEN in Piazza Campo
Ore 20,30
Degustazione di prodotti tipici a cura del GAL Kroton
Ore 21,00
Concerto del coro polifonico Eratò
(SOPRANI : Bomparola I., Cardelli L., Marescalco D., Di Leo G.; CONTRALTI :Cozza C., Cozza G., Malfei F., Coricello A., Stefanizzi P.; TENORI : Lazzaro m., Maida E., Ziparo G.; BASSI : Bonasso S., Durente G.); SOLISTI : Maria Luce Barberio, Irene Bomparola, Marcello Cariano, Ilenia Colosimo, Sabrina Zumpano.
Ore 23,30
Brindisi Romantico e Dessert ”Pensiero d’Amore”
Ideato dal Maestro Iginio Massari, realizzato dalla pasticceria “Le Antiche Delizia” dei F.lli Quaranta.
Ore 24,00
Bacio di Mezzanotte
Quest’anno riproporremo la suggestiva manifestazione, che si svolge tradizionalmente il sabato successivo al solstizio d'estate, come evento dedicato all'Amore e al romanticismo.
In quella sera tutti i borghi svolgono un programma di eventi e iniziative in base al format che l'Associazione “Club dei Borghi più belli d’Italia” ha studiato e che l’Amministrazione ha organizzato d’intesa con la Pro Loco Siberene.
La novità di quest’anno sarà il tema “Flash Mob – Musica Unplugged”, un tema che legherà idealmente tutti i borghi.
I Borghi aderenti inviteranno tutti quelli che suonano uno strumento, sia a livello amatoriale che professionale, a partecipare alla serata, esibendosi in un vicolo, una piazzetta, un angolo del borgo, suonando il proprio strumento rigorosamente unplugged.
Quindi via libera a violinisti, chitarristi, percussionisti ecc. che potranno esibirsi negli angoli più suggestivi del borgo, in un grande concerto diffuso le cui note renderanno i borghi ancor più suggestivi.
Il Flash Mob Musica Unplugged vuol far sì che la Notte Romantica abbracci anche il tema della sostenibilità ambientale, limitando così l’uso dell’energia elettrica.
Si tratta di un Flash Mob e quindi, come tale, tutto deve svolgersi in maniera spontanea e non programmata.
Programma dell'evento
24 GIUGNO
Ore 20,30
Inaugurazione Mostra dei Cimeli della Lirica (Museo della Lirica)
Ore 20,30
Concerto “Aspettando la Notte Romantica”
Di Paola Fumana e Teresa Cardace con l’Orchestra di fiati “L. Vinci) Associazione Musicale “G. Verdi” APS patner Istituto Musicale di Roccabernarda.
25 GIUGNO
Ore 18,00
Inaugurazione Mostra d’arte “Start art” (Scuderia del Castello di Santa Severina)
Artisti coinvolti : Inna Shvets, P. Amoruso, Beremice, G. Brescia, BVKA, A. Cersosimo, N. De Luca, Luci Mey, Morena, G. Riganello, T. Riganello, Sempre Lucida, S. Siniscalchi.
Ore 19,30
FLASH MOB GREEN in Piazza Campo
Ore 20,30
Degustazione di prodotti tipici a cura del GAL Kroton
Ore 21,00
Concerto del coro polifonico Eratò
(SOPRANI : Bomparola I., Cardelli L., Marescalco D., Di Leo G.; CONTRALTI :Cozza C., Cozza G., Malfei F., Coricello A., Stefanizzi P.; TENORI : Lazzaro m., Maida E., Ziparo G.; BASSI : Bonasso S., Durente G.); SOLISTI : Maria Luce Barberio, Irene Bomparola, Marcello Cariano, Ilenia Colosimo, Sabrina Zumpano.
Ore 23,30
Brindisi Romantico e Dessert ”Pensiero d’Amore”
Ideato dal Maestro Iginio Massari, realizzato dalla pasticceria “Le Antiche Delizia” dei F.lli Quaranta.
Ore 24,00
Bacio di Mezzanotte
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
253.83 KB |

